privacity

joined 2 years ago
 

Falsa patch per firma digitale diffonde malware

In data odierna sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. L'e-mail fraudolenta, sfruttando un presunto aggiornamento urgente di un software di firma digitale, induce gli utenti a cliccare sul link presente nel corpo del messaggio

https://cert-agid.gov.it/news/falsa-patch-per-firma-digitale-diffonde-malware/

@informatica

 

Premio letterario-giuridico “DATA! The game” 2026
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2025/08/13/premio-letterario-giuridico-data-the-game/
@informatica
Il Premio “DATA! The game®”, sponsorizzato da Academy Istituto Privacy e ispirato all’omonimo gioco e videogioco sul valore dei dati nell’era digitale, è promosso dall’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. Il Premio vuole evidenziare, onorare e riconoscere pubblicamente i libri, già...

 

Concorso musicale TELERO SIAMO NOI!
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2025/08/07/concorso-artistico-musicale-telero-siamo-noi/
@informatica
Concorso artistico musicale TELERO SIAMO NOI! PERCHÉ – Un po’ come in Pinocchio, che forse oggi andrebbe ribattezzato “PinocchIA”, anche le musiche dei TELERO nascono artificiali, non di legno ma di bit. I testi e le melodie delle canzoni sono di Luca Bolognini, ma l’esecuzione...

 

Il plugin #Docusaurus gist aggiungeva una pagina all'istanza di Docusaurus, mostrando tutti i gist pubblici degli utenti GitHub che lo usano

Le versioni di docusaurus-plugin-content-gists precedenti alla 4.0.0 sono vulnerabili all'esposizione dei token di accesso personale GitHub negli artefatti di build di produzione quando vengono passati attraverso le opzioni di configurazione del plugin. Il token, destinato esclusivamente all'accesso API in fase di build, viene inavvertitamente incluso nei bundle JavaScript lato client, rendendolo accessibile a chiunque possa visualizzare il codice sorgente del sito web. Questa vulnerabilità è stata risolta nella versione 4.0.0.

https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2025-53624#%3A%5C%7E%3Atext=The+Docusaurus+gists+plugin+adds%2Cpassed+through+plugin+configuration+options

@informatica

[–] privacity@social.linux.pizza 1 points 3 months ago (1 children)

@qwe ti è piaciuta, eh 🤣

 

COMUNICATO STAMPA – L’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati lancia un chatbot powered by OpenAI sulla protezione dei dati online
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2025/05/12/comunicato-stampa-listituto-italiano-per-la-privacy-e-la-valorizzazione-dei-dati-lancia-un-chatbot-powered-by-openai-sulla-protezione-dei-dati-online/
@informatica
Roma, 12 maggio 2025 – L’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) è orgoglioso di

 

L'istanza social.linux.pizza non sarebbe stata così veloce senza il nostro fornitore CDN, bunny.net.

Se desideri testare un fornitore CDN davvero affidabile, veloce e flessibile per il tuo sito web o progetto, considera l'utilizzo di questo URL di affiliazione:
https://bunny.net/?ref=arpubb037k

Se crei un account, rimani attivo per 14 giorni ed effettui un pagamento, questa istanza riceverà 20 dollari che andranno direttamente allo scarico dei file multimediali e al server DNS Anycast che utilizza.

Grazie per la tua attenzione :)

@fediverso

 

Google annuncia, non rinunceremo all'uso dei 'cookie' su Chrome

Google ha annunciato che non rinuncerà all'uso dei 'cookie' nel suo browser Chrome, cinque anni dopo aver promesso che li avrebbe eliminati gradualmente. Lo riportano i media americani.

https://pillole.graffio.org/pillole/google-annuncia-non-rinunceremo-alluso-dei-cookie-su-chrome

@privacypride

 

Open Webinar IIP – Martedì 15 aprile 2025 – DATA! La privacy è un gioco da ragazzi?
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2025/04/09/open-webinar-iip-martedi-15-aprile-2025-data-la-privacy-e-un-gioco-da-ragazzi/
@informatica
Per la rassegna de “I Martedì della Privacy”, nell’ambito delle iniziative dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, martedì 15 aprile 2025 dalle 17:00 alle 18:00, dialogo tra Luca Bolognini – avvocato, inventore di DATA! The Game e

 

DDL AI, soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti sull’anonimizzazione
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2025/03/21/ddl-ai-soddisfazione-per-lapprovazione-degli-emendamenti-sullanonimizzazione/
@informatica
Roma, 21 marzo 2025 – Soddisfazione dell’avvocato Luca Bolognini, presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, per l’approvazione al Senato del DDL sull’Intelligenza Artificiale (Atto 1146) con gli emendamenti che istituiscono una

 

Open Webinar IIP – 22 ottobre 2024 – La certificazione GDPR Europrivacy: finalmente possibile in Italia
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2024/10/17/open-webinar-iip-22-ottobre-2024-la-certificazione-gdpr-europrivacy-finalmente-possibile-in-italia/
@informatica
Per la rassegna de “I Martedì della Privacy”, nell’ambito delle iniziative dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 17:00 alle 18:30 si terrà l’Open Webinar

 

Data Intermediaries Alliance (DIA) – Inauguration – Open Webinar – 9 October, 2024
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2024/09/30/launch-of-the-data-intermediaries-alliance-dia-open-webinar-9-october-2024/
@informatica
You are invited to the open webinar for the presentation and inauguration of the newly established European think tank “Data Intermediaries Alliance” (DIA), which will be held online on 9 October 2024 at 17:00 CET (1:30h). The Data Intermediaries Alliance (DIA) is

 

Open Webinar – Dal DPO al DRO – Inaugurazione dell’Annata 2024-25 del Corso Maestro IIP
https://www.istitutoitalianoprivacy.it/2024/09/17/open-webinar-dal-dpo-al-dro-inaugurazione-dellannata-2024-25-del-corso-maestro-iip/
@informatica
Per la rassegna de “I Martedì della Privacy”, nell’ambito delle iniziative dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, martedì 24 settembre 2024 dalle ore 17:00 alle 18:30 si terrà l’Open Webinar d’inaugurazione dell’Annata

view more: next ›