this post was submitted on 07 Sep 2025
1 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1544 readers
15 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

 L'agenzia ceca per la sicurezza informatica mette in guardia contro la tecnologia cinese nelle infrastrutture critiche

L'Agenzia nazionale per la sicurezza informatica e delle informazioni della Repubblica Ceca (NUKIB) sta istruendo le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche nel Paese a evitare di utilizzare la tecnologia cinese o di trasferire i dati degli utenti a server situati in Cina.
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/czech-cyber-agency-warns-against-chinese-tech-in-critical-infrastructure/

@informatica

top 2 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] G3rt@mastodon.uno 1 points 2 days ago* (last edited 2 days ago) (1 children)

@informapirata @informatica la Cina non è in guerra con nessuno, mi pare. Perché si dovrebbe preferire mandare i dati sui server degli USA, in guerra da secoli con tutti, soprattutto in questi anni con un'amministrazione a dir poco criminale?
In Italia poi siamo letteralmente in mano ad Israele per buona parte della sicurezza informatica, e non mi pare un partner più degno né più affidabile.

[–] informapirata@poliverso.org 1 points 1 day ago

@G3rt @informapirata dài, non facciamo finta di niente: gli USA sono nostri "alleati", la Cina no. Anzi, aspira a scalzare gli USA dal controllo che esercitano su buona parte del mondo.
Le tue considerazioni sono motivate, ma il contesto richiede realismo