this post was submitted on 19 May 2024
3 points (100.0% liked)

Politica interna, europea e internazionale

962 readers
1 users here now

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Nutrinform, l’etichetta a batteria, trionfo dell'italico benaltrismo, nata per fermare il NutriScore. Una storia di lobbying e disinformazione di Stato

Missione compiuta: abbiamo spezzato le reni al #Nutriscore.
Ma oggi, solo Ferrero utilizza e nessun consumatore conosce #Nutrinform, l’etichetta italiana così cervellotica da risultare inutile senza l'app dedicata (compatibile solo con i S.O. più recenti).

@politica

https://ilfattoalimentare.it/nutri-score-nutrinform-inganno-consumatori.html

all 8 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago* (last edited 1 year ago) (1 children)

Al di là della questione politica e delle dinamiche di potere, per cui non entro in merito........anche il NutriScore non è perfetto e in alcuni casi presenta come verdi e ok alimenti che invece non dovrebbero essere di grado A. Il modo migliore per nutrirsi bene è imparare a leggere a fondo le etichette (complete). Una semplificazione (in questo caso dell'etichetta) è e resta sempre una semplificazione (con i suoi pro e contro e con i "filtri" utilizzati per generarla).

O meglio....prendere sempre alimenti classificati con grado A non significa alimentarsi sempre in modo sano.

[–] pirati@sociale.network 2 points 1 year ago (1 children)

@damtux Hai ragione ma queste criticità erano soprattutto legate al nutriscore 1.0. Adesso l'etichetta è stata migliorata e alcuni alimenti sono stati sottoposti a una variazione di valutazione sulla base di prove scientifiche. Il fatto è che il nutriscore vuole e deve essere un caratterizzatore dell'impatto quantitativo più che un indicatore qualitativo, e questa caratterizzazione deve essere oggetto dell'educazione alimentare che ovviamente non si può risolvere nella sola etichetta a semaforo

[–] paolinus@feddit.it 1 points 1 year ago (2 children)

Mi sembra di capire che i cibi più sani non abbiano né nutriscore né nutrinform...alludo ai pomodori del contadino...

[–] pirati@sociale.network 1 points 1 year ago

@paolinus beh... ci sta 😅

[–] damtux@feddit.it 1 points 1 year ago

sì, infatti credo che qui ci si riferisca comunque a prodotti confezionati industriali (e quindi complessi/processati).

[–] treleonora@mastodon.bida.im 1 points 1 year ago

@pirati In Francia una decina d'anni fa ci sono state le stesse pressioni da parte delle lobby alimentari e sono state affogate nel sangue... 😁

Da noi invece si è fatto il possibile per creare confusione, privilegiare i potenti e danneggiare le masse, soprattutto quelle che non sono in condizione di informarsi correttamente. Strano vero?

@politica