Qui il post di @echo_pbreyer che ha segnalato la notizia
https://digitalcourage.social/@echo/_pbreyer/114596587390684173
Qui il post di @echo_pbreyer che ha segnalato la notizia
https://digitalcourage.social/@echo/_pbreyer/114596587390684173
@ulisse62 ormai la società USA si è italianizzata.
(Chissà magari tra una decina di anni riusciranno anche ad acquisire il gusto per il buon cibo... 😅)
il testo dell'accordo: https://www.unodc.org/unodc/en/cybercrime/ad_hoc_committee/home
il commento di EFF: https://www.eff.org/deeplinks/2024/07/why-you-should-hate-proposed-un-cybercrime-treaty
@damtux Hai ragione ma queste criticità erano soprattutto legate al nutriscore 1.0. Adesso l'etichetta è stata migliorata e alcuni alimenti sono stati sottoposti a una variazione di valutazione sulla base di prove scientifiche. Il fatto è che il nutriscore vuole e deve essere un caratterizzatore dell'impatto quantitativo più che un indicatore qualitativo, e questa caratterizzazione deve essere oggetto dell'educazione alimentare che ovviamente non si può risolvere nella sola etichetta a semaforo
@pgo eh, per fortuna che qui non posso scrivere le bestemmie che mi vengono in mente, perché non sarebbe elegante
@pirati@feddit.it