Pare

joined 2 years ago
[–] Pare@sociale.network 1 points 2 weeks ago

@rivoluzioneurbanamobilita
Onestamente, se per uno sciopero del trasporto pubblico la città finisce nel caos, questo significa che il trasporto pubblico costituisce una concreta ed usata alternativa al mezzo privato.

Certo possiamo ribadire che lo spazio pubblico dedicato a chi si muove con mezzi individuali sarebbe più efficiente se usato da più bici e micro-mobilità in genere, invece che intasato da veicoli ingombranti e pesanti.

Quindi: c'è uno sciopero? Passate alla micro-mobilità.
@milano

 

Ieri #CinemAmbiente si è chiuso con la proiezione di #2073 di #AsifKapadia.

Il #film sarà nelle sale il 16, 17 e 18 giugno.

Avete persone da convincere a smettere di usare servizi centralizzati e monopolistici, impegnarsi per la #crisiClimatica, agire oggi per contrastare il fascismo crescente in stati che rispettan sempre meno i #dirittiUmani? Portatele a vedere questo film.

Con voi accanto a proporre vie d'uscita. Perché il film è una distopia molto credibile, ma non promuove @lealternative

[–] Pare@sociale.network 1 points 1 month ago (1 children)

Scusa @ciccillo ma dalla tua fonte non capisco. Nella stessa frase dice che le bici pesano 80 kg e fino a 80 libbre; ci puoi dire cosa intende?

Ieri però ho incontrato su una ciclabile un mezzo più pesante di quelli previsti da @fasullo: una sedia a rotelle motorizzata. Almeno 50kg per portare una persona che ha scelto di usare quel percorso senza scalini condiviso con veicoli che non costituiscono un pericolo.

Ciclabilità significa inclusione.
@rivoluzioneurbanamobilita @milano

[–] Pare@sociale.network 0 points 1 month ago (6 children)

@ciccillo
Vero: i dati non parlano di sensazioni di insicurezza, solo di pericoli concretizzati in incidenti, più o meno gravi.

40 anni fa pedalavo per Torino trovandolo rischiosissimo (mi conformavo a "pensati invisibile e senza diritti"), ma ero più giovane e aitante e potevo coraggiosamente fare il folle che usava la bici nella città dell'auto.

È bello che le bici sian silenziose, no? Certo se "arrivano da dietro" bisogna chiedere al comune di progettar meglio le strade, per tutti!
@fasullo

[–] Pare@sociale.network 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (12 children)

@ciccillo
485 pedoni uccisi in un anno, è relativo a tutta Italia.
Fortunatamente.
(nel senso, fosse solo Lombardia o Milano, sarebbe ancor più drammatico!)

L'#ISTAT aveva prodotto anche le matrici relative ai ferimenti; ora il sito non risponde, ma @rivoluzioneurbanamobilita aveva pubblicato quelle relative ai centri abitati: https://mastodon.uno/@rivoluzioneurbanamobilita/112936097782789143

Interessanti anche i dati europei per i centri urbani.
https://road-safety.transport.ec.europa.eu/document/download/184b3f9d-f029-42e8-8a03-36e2dbc1b63f/_en?filename=Collision+matrix%5C_URBAN.pdf

Dati ce n'è.
@fasullo @Cincia @informapirata @outlook @milano

[–] Pare@sociale.network 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

@ezahn
Forse la frase poteva avere letture molteplici, ma non intendevo assolutamente dire che il buon senso è aggressivo o feroce; lo accostavo all'istinto di sopravvivenza.

La prudenza suggerita ai deboli, da parte di chi dovrebbe richiamare alle proprie responsabilità gli aggressori, è un'abdicazione dal proprio ruolo, non buon senso; non solo sbaglia bersaglio, ma rafforza l'irresponsabilità.

Nel video la "reciprocità" è proprio ciò che manca.
@rivoluzioneurbanamobilita @Lukather @milano

[–] Pare@sociale.network 1 points 1 month ago (8 children)

@ezahn
La cosa migliore sarebbe, però, come proponevo, fare le cose contemporaneamente, perché almeno metà di chi viaggia a piedi, altre volte guida o è su un veicolo e può persuadere chi guida al rispetto altrui.

Se attraversate sulle strisce, fate attenzione, ché chi guida a volte sbaglia. Ma se guidate o viaggiate con chi guida e non rallenta né si ferma alle strisce, ricordate che NON ha la precedenza, è responsabile in toto e non deve distrarsi.
@rivoluzioneurbanamobilita @Lukather @milano

 

@matematica ? o forse più #fisica ? ma in fondo è proprio #geometria ...

Insomma, in questi giorni giocherellando con #GeoGebra ho prodotto l'animazione che potete vedere al seguente indirizzo:
https://www.geogebra.org/calculator/whru2cdm

L'intento sarebbe visualizzare delle semplici figure di interferenza. C'è troppa roba? Troppo poca? Le due sorgenti (A e B) si possono spostare, ma saranno sempre con medesima lunghezza d'onda (2π) e fase.

Se volete suggerire modifiche, sono in ascolto.

view more: next ›